Bitter Sweet Country, in mostra l’Agro Pontino dolceamaro di Daniel Menegoni

Dal 9 maggio per tre giorni spazio ad una nuova proposta fotografica

Ormai ci conoscete, siamo fermamente convinti che esista solo la buona fotografia, indipendentemente da chi la proponga (citando lo Stephen King di Stagioni Diverse: “è la storia, non colui che la racconta”), per questo motivo, accanto agli ospiti illustri che abbiamo avuto il piacere di ospitare, ce l’abbiamo messa tutta per offrire spazio anche a chi ha appena iniziato a muovere i suoi passi nel mondo della fotografia autoriale, cercando di dare visibilità in un mondo come quello fotografico dove è sempre più difficile trovarne.

In quest’ottica per noi è un grandissimo piacere e orgoglio essere stati scelti per tenere a battesimo, da venerdì 9 a domenica 11 maggio, “Bitter Sweet Country”, il brillante lavoro di Daniel Menegoni

“Siamo quelli delle strade secondarie.
Abbiamo riscattato le terre dell’Agro Pontino ed oggi ne raccogliamo i frutti.
Insegniamo ai bambini a fare i Cowboy, ma sappiamo di essere gli Indiani.”

Bitter Sweet Country, Daniel Menegoni

Originario di Albano Laziale, figlio di fotografi e con alle spalle un percorso di studi artistici, per Daniel esprimersi attraverso la fotografia è stato inevitabile. Bitter Sweet Country è il frutto della ricerca sul “suo” territorio, l’Agro Pontino, tra campi coltivati e dignità, rimesse polverose e giochi “analogici”, nel differente scorrere del tempo lontano dai grandi centri urbani.

La mostra sarà inaugurata venerdì 9 maggio alle 18.30
e rimarrà aperta fino a domenica 11 dalle 18 alle 20,
Daniel sarà presente in tutte e tre le giornate, pronto a soddisfare le curiosità dei visitatori.
Ingresso, neanche a dirlo, come sempre libero e gratuito.